Shiatsu News 39 marzo 2013

Prosegue la rubrica dedicata ai Nuovi Koan, proposti dal Maestro Zen Engaku Taino, contemporaneo, italiano. Egli, qualche anno fa, affondando le radici nella Tradizione ha elaborato una interessante nuova rassegna di Koan, con il propo- sito di dialettizzare koan e contemporaneità. Nella Tradizione estremo orientale vengono proposte diverse modalità per colui che voglia intraprendere un percorso interiore, alla ricerca della propria “natura”. Una di queste si chiama Zen, in alcune scuole si adotta la pratica dei “Koan”. Koan letteralmente significa “caso pubblico”, sono domande paradossali che il Maestro dà al discepolo, hanno lo scopo di renderlo capace di vivere l’arte della vita , nella tensione ultima alla comprensione delle cose, un sentiero verso l’illu- minazione. Buona riflessione n. 39 - Marzo 2013 NEWS 30 Giugno 2004 Caso n° 16 “L’uomo che dice di voler morire” Un uomo (di quelli che sarebbe meglio andassero da padre Pio) si recò dal maestro. Iniziò dicendo: “La donna che amo mi ha lasciato e per me non è più possibile vivere (dicono tutti così, ma è mai vissuto?) . Come mi può aiutare?” (ma per questo non ci sono quelli che fanno i tarocchi in TV?) Il maestro (ha proprio tempo da perdere) gli disse (però ha il cuore tenero) : “Vai a casa, e siccome non vuoi più vivere, decidi di non svegliarti domani mattina (voglio proprio vedere se ce lo freghi) ”. Dopo qualche giorno il maestro, che già non ci pensava più (un lamentoso di meno) , se lo rivide davanti. E quello: “Non ho avuto il coraggio di fare quanto mi ha detto, non ha un altro consiglio? (come chi crede di rinascere chissà quante volte) ”. Il maestro: “Vai a casa e decidi di svegliarti, magari domattina (se non sa morire non sa nemmeno svegliarsi, dovresti saperlo) ”. Dice di voler morire, ma non sa farlo e nemmeno riesce a decidere di vivere. Non fa ciò che dicono gli altri e nemmeno quello che decide da sè. Ma non è il vuoto! Koan, Bukkosan roku La primavera nella “tradizione” caso n° 16 A cura di Fabrizio Bonanomi KOAN 27

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=