Shiatsu News 39 marzo 2013

ABCDEFGHILM 23 Considerazioni generali sull’invecchiamento in MTC In MTC si afferma che le modificazioni e le affe - zioni legate all'invecchiamento sono il relazione a tre cause principali: Vuoto di yin di Rene ed even- tuale Accumulazione di Calore, Blocco di San- gue da Vuoto di qi , Accumulazione di tan , anche se l'attenzione viene sempre maggiormente posta sul blocco di Sangue. Invecchiamento e declino del Rene Nel Lei Jing si legge: “il Rene è la radice della vita e della morte”, e “il ciclo della vita equivale al ciclo del qi che è immaturo nel bambino e in deficit nel vecchio”. Il Suwen ricorda che, nei vecchi, si esau- riscono primariamente il jing e il tiangui . Molta importanza ha anche la zongqi del petto, connessa con l’alimentazione ed in relazione con le attività ritmiche individuali. L'indebolimento di questa energia è alla base di varie aritmie cardio- respiratorie. NB: zōng . Antenato, clan, fazione, predecesso- ri. Da mián “tetto” e shì “altare”. Tempio an- cestrale, la casa, un tetto, per riti religiosi. Dall'alto (dal tetto, dal Cielo) scendono le influen - ze degli antenati verso i discendenti. Un riferi- mento comune a tutti i discendenti, un capo attor- no a cui si riuniscono i seguaci. Un principio che riunisce le persone che ad esso fanno riferimento. Le energie del cielo posteriore che esprimono la potenzialità del qì originario, yuánqì . Zongqi è l'energia che presiede alle attività invo- lontarie cardio-respiratorie. Controlla anche il ca- lore delle estremità, il linguaggio e la voce, ha una relazione con il dolore psichico, è in equilibrio con yuanqi del Rene nell'ambito respiratorio. Gli antichi cinesi descrissero le fasi fisiologiche della vita già nel Neijing Huangdi (Classico di medicina interna dell'Imperatore Giallo, cap. “Gli Autentici dell'Alta Antichità”): "Quando una bam- bina ha sette anni, il qi del rene è abbondante e permet- te la crescita dei denti permanenti e i peli del corpo. A quattordici anni, il tiangui comincia ad essere prodot- to garantendo il funzionamento del Vaso Concezione e del Chonhmai: così inizia ad avere le mestruazioni ed è in grado di concepire. A ventuno anni il qi del rene rag- giunge il suo apice, il corpo è sviluppato, cresce la sua saggezza, i denti sono completati. Quando ha ventotto anni, il suo corpo è al suo apice dello sviluppo, ha i mu- scoli e le ossa forti, folti capelli. Il suo corpo inizia a de- clinare all'età di trentacinque anni; gli iniziali segni di invecchiamento sono il volto pallido, le rughe e la per- dita dei capelli, di solito a causa della degenerazione del canale Yangming. A quarantadue anni, i tre meridiani yang della parte superiore del corpo cominciano a decli- nare, ciò porta a cedimenti del viso e capelli brizzolati che si trasformano poi in bianco. A quarantanove anni, a causa della diminuzione del Tian gui, il Vaso Conce- zione e il Chongmai diventano vuoti e collassati, il suo corpo comincerà a declinare complessivamente, e la sua capacità di avere le mestruazioni e procreare cesserà" . E per gli uomini: "Quando un ragazzo ha otto anni, il qi del rene è correttamente consolidato e crescono i denti permanenti e i capelli. A sedici anni, il qi del rene è ab- bondante e Tiangui comincia ad essere prodotto; di con- seguenza, l'essenza del rene si trasformerà in sperma, e se ha rapporti sessuali, può rendere gravida una ragaz- za. A ventiquattro anni, il qi del rene raggiunge il suo apice, il corpo smette di svilupparsi, i denti del giudizio crescono e le sue membra sono forti. A trentadue anni, il corpo raggiunge il suo picco e sarà robusto con ossa e tendini forti. L'energia del rene inizia a diminuire a quarant'anni con segni come perdita di capelli o perdi- ta dei denti. Quando ha quarantotto anni, la yangqi del corpo inizia ad esaurirsi a partire dalla parte superiore del corpo, e ci saranno cedimenti del viso e capelli grigi. A cinquantasei anni, il fegato degenera, e anche il rene degenera portando a problemi come riduzione del Tian- gui, diminuzione della produzione e conservazione del jing, la vitalità del corpo scema grandemente. A sessan- taquattro anni perde i capelli e i denti." Il libro dice anche: "Il rene costituisce la base per la ri- produzione e per lo sviluppo del corpo, ma riceve e con- serva l'essenza dagli altri organi solo se tutti i cinque n. 39 - Marzo 2013 NEWS Il ciclo della vita equivale al ciclo del qi che è immaturo nel bambino e in deficit nel vecchio

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=