Shiatsu News 39 marzo 2013

tri e ripetuti incontri erano avve- nuti in precedenza sempre prin- cipalmente nel territorio di Mon- calieri. Nel corso del tempo abbiamo sta- bilito un codice di comunicazio- ne basato sul contatto: sequenza ritmiche di pressioni esercitate, almeno inizialmente, principal- mente sulla schiena. La maggior parte di loro sono fi - sicamente simili a noi, a prima vista si potrebbero scambiare fa- cilmente per “persone normali”. L’aliena con cui ho “comunica- to” in questo modo pochi giorni fa conosce alcune parole del no- stro linguaggio ed è in grado di articolare alcune semplici frasi, ma non sembra essere in grado di andare oltre, almeno a livello verbale. Sul loro pianeta la comu- nicazione avviene principalmen- te su altri livelli più sottili o forse più primordiali che a noi posso- no sembrare a volte preclusi, ma che con il dovuto addestramen- to possiamo immaginare, speri- mentare ed anche padroneggia- re. Si tratta della comunicazio- ne empatica attraverso il tocco, ma anche attraverso la semplice presenza. Può sembrare strano, ma ho fortunatamente scoperto che alcuni antichi saggi orienta- li avevano già utilizzato tecniche di questo genere che oggi possia- mo e dobbiamo riscoprire ed ap- plicare. Queste tecniche si chia- mano Shiatsu, Yoga, Qi Gong e Meditazione. L’aliena, la chiameremo Lucil- la, ha accettato di partecipare all’esperimento prevedeva 20 in- contri. Al progetto ha preso par- te anche un gruppo di cittadini di Moncalieri. Questo è il resoconto di quella incredibile esperienza, così come risulta dagli atti ufficiali. Lo scorso anno il Comune di Moncalieri mi ha proposto di te- nere un corso di Shiatsu per an- ziani al Centro Kuklos di Borga- ta Santa Maria . Questa struttura si trova poco distante dal Cen- tro Diurno Colombetto per di- sabili psichici , con cui collaboro da tempo praticando trattamenti Shiatsu agli utenti, per cui è stato per me naturale proporre di in- serire nel corso un o più utente del Centro. La proposta è stata accolta con favore perché nei programmi educativi del Centro Colombet- to rivestono particolare impor- tanza tutte le attività che favori- scono la socializzazione e l’inte- grazione con il territorio ed inol- tre diversi utenti del Colombetto avevano già espresso spontane- amente interesse a praticare essi stessi lo Shiatsu oltre che a rice- vere i trattamenti. La scelta, dopo un’attenta valu- tazione del piano educativo per- sonale e delle caratteristiche psi- co-fisiche e relazionali, è cadu - ta su Lucilla, che è stata accom- pagnata da un’operatrice, Dona- tella. Ho progettato il corso, della du- rata di 20 lezioni, confrontando- mi con le educatrici del Centro Colombetto in modo da favori- re al meglio l’integrazione di Lu- cilla e di adattarlo alle necessità specifiche sue e degli anziani: n. 39 - Marzo 2013 NEWS Abbiamo stabilito un codice di comunicazione basato sul contatto 18

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=