Shiatsu News 40 giugno 2013
mangiamo cibi freschi, leggeri e cotti velocemente. Oltre al cambio degli armadi, facciamo anche il “ cambio della cucina ” e di- vertiamoci a preparare piatti sani e veloci con tutta l’energia della bella stagione! Ecco due ricette che si addi- cono perfettamente a que- sto periodo. Buona estate anche a tavola! n. 40 - Giugno-Luglio 2013 NEWS MACROBIOTICA 47 RICETTE: Zuppa Crema di carote e mandorle (Vegetariano, senza latticini e glutine, basso impatto glicemico) Ingredienti: • 700 grammi di carote • 2-3 cipolle • 80 grammi di mandorle • una decina di foglie di salvia • sale • noce moscata Procedimento: Mondare le carote e tagliarle a pezzi. Metterle in una pentola con un litro d’acqua fredda insieme alle mandorle, le cipolle tagliate a pezzi, 4 foglie di salvia, 2 pizzichi di sale. Portare a bollore e fare bollire per 30 minuti. Togliere dal fuoco e frullare. Servire in coppette aggiungendo una spolverata di noce moscata e il resto della salvia spezzettata grossolanamente a mano. Informazioni : a differenza di vitamine termolabili come la vitamina C, il betacarotene contenuto nelle carote non viene distrutto dalla cottura, come dimostra il bel colore arancione delle carote cotte. Wok colorato (Vegetariano, senza latticini e glutine, basso impatto glicemico) Ingredienti: • ½ cavolo cinese (o di altra qualità) • 100 grammi di germogli di soia • ½ peperone rosso tagliato a strisce sottili • 1 carota tagliata a fiammifero • 1 spicchio d’aglio tritato • ½ cucchiaio di succo di zenzero • 2 cucchiai di shoyu • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva Procedimento: Fare saltare nel wok l’aglio nell’olio ben caldo, aggiungere il peperone e saltarlo con un pizzico di sale per 3-4 minuti. Poi aggiungere la carota e dopo un paio di minuti il cavolo. Dopo 4-5 minuti condire con la salsa di soia e far cuocere per un altro minuto. Spegnere, aggiungere il succo di zenzero e servire. Informazioni : le verdure saltate sono ottime in questo periodo precedente all’estate perché la loro cottura così veloce e dinamica oltre a non alterare i principi nutritivi è una fonte di energia molto potente. Variazioni: Le variazioni di questo piatto così energetico e colorato sono infinite: lasciate spazio alla vostra fantasia per rendere il wok una tavolozza di colori. Potete usare decine di verdure per fare abbinamenti interessanti sia da un punto di vista cromatico che di sapore: cavoletti di bruxelles, puntarelle, broccoli, belga, peperoni gialli, mais, cavoli di ogni tipo, mais, crescione, spinaci, taccole, fagiolini, zucchine, pomodorini datteri, cipolle, scalogno, barba del frate, ravanelli, daikon , e qualsiasi verdura abbiate voglia di gustare! •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=