Shiatsu News 40 giugno 2013

per fare questo ci sono di gran- de aiuto la frutta e la verdura di questa stagione. Hanno natura decisamente rin- frescante melone, anguria, li- mone, ananas, banana, cetrio- li, pomodori, zucchine, sedano, bietole, melanzane, le varie in- salate; fra i cereali sono consi- gliati il miglio, l’orzo e il grano in chicco integrale o sotto for- ma di bulgur; fra i legumi dare la preferenza alla soia verde; fra le carni (da usare con molta par- simonia in estate) si consiglia quella di coniglio; per quanto ri- guarda il pesce, ottime le von- gole e anche lo yogurt, con la sua spiccata azione rinfrescan- te, ci può essere molto utile I cibi da evita- re sono quelli pe- santi come carni, uova e l’uso ab- bondante di oli in cottura. Essi pro- vocano indolenza e creano calore in- terno. Attenzione an- che alla scelta delle cotture tra- lasciando quel- le che riscaldano notevolmente il cibo come le cotture prolun- gate, quelle in forno, le frittu- re, dando invece la preferenza alle brevi lessature, al vapore e alle cotture senza fuoco cioè alle marinature con succo di li- mone, salsa di soia, erbe aroma- tiche, ecc. Quando fa veramente caldo po- ter sudare diventa l’unico modo in cui il corpo riesce a mantene- re bassa la sua temperatura in- terna. Anche se il corpo dispo- ne di abbondanti liquidi e Sali minerali per formare il sudore, possiamo comunque aiutarlo stimolando il qi a dirigersi ver- so la periferia del corpo e in superficie. Questa funzione, chiamata anche “diaforetica”, nell’alimentazione energeti- ca viene attribuita soprattutto agli alimenti con sapore piccan- te. Di questo gruppo fanno par- te quasi tutte le erbe e spezie, tra le quali molte di natura tiepida o calda. Le erbe e spezie che fanno su- dare di più sono il peperoncino e il pepe di natura calda, l’aglio, il coriandolo e lo zenzero fresco di natura tiepi- da ed infine la menta, l’origano e la maggiorana di natura fresca. Possiamo usare piccole quantità di queste erbe e spezie per aiuta- re il nostro corpo a sudare: il beneficio che ne avrà farà presto dimenticare la vampata iniziale. Di seguito alcune semplici ricette per rinfrescar- ci con gusto e per non patire troppo il cal- do davanti ai fornelli. • 44 n. 40 - Giugno-Luglio 2013 NEWS

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=