Shiatsu News 40 giugno 2013
n. 40 - Giugno 2013 NEWS DIETETICA D’ESTATE 43 Q uesto antico testo molto evocativo, riassume gli aspetti fondamentali che per la medicina cinese sono le- gati all’elemento Fuoco , al Cuo- re e alla stagione dell’Estate . Nel ciclo dei cinque elementi la fase Fuoco rappresenta una si- tuazione al suo culmine, men- tre l’elemento Legno descrive la nascita e il processo in divenire, il fuoco celebra ciò che è diven- tato, dunque ha a che fare con il culminare, cioè raggiungere uno stadio massimale di attivi- tà. Nella fase Fuoco le cose sono in movimento quasi perpetuo. L’elemento Fuoco si esprime climaticamente come calore. Come il fuoco è di natura yang e si muove verso l’alto e verso l’esterno, esso accelera le cose e favorisce sia l’attività che la tra- sformazione. L’Estate è una stagione carat- terizzata da calore, giornate lunghe e una natura nel pieno della sua vitalità. Anche noi es- seri umani percepiamo gli effet- ti energetici dell’estate: grazie al caldo esterno, le nostre energie circolano più facilmente, facen- doci sentire svegli e pieni di vi- talità. Siamo generalmente più attivi, meno stanchi e meno de- pressi, abbiamo più voglia di socializzare, di innamorarci, di star fuori di notte. Nella medicina cinese l’emozio- ne associata al periodo estivo è la gioia …, come potrebbe non essere così? In misura corretta questa emozione scalda, attiva e ravviva il corpo. La gioia porta luce agli occhi ed energia ed animazione al movi- mento; apre il cuore ed ispira le persone a relazionarsi con modi calorosi con gli altri. La medicina cinese riconosce anche uno stato di eccesso di gioia o eccessiva eccita- zione, nella nostra cultu- ra le condizioni descritte come ansietà, iperattività e isteria sono un esempio di questo fuoco ecces- sivo. La risata, l’elo- quio, il movimento o il comportamento fuori luogo sono tut- ti segni di calo- re ed eccitazione eccessivi, così come la tachicardia, le vampa- te al viso, gli occhi arrossati, il sonno disturbato. La fase Fuoco nella vita umana è simboleggiata dall’adolescen- za e dall’inizio delle maturità, quando la persona non si limi- ta a crescere, ma si trasforma: si espande in profondità, capacità intellettuale e nella relazione col mondo. Il sapore della fase Fuoco è l’amaro che raffredda e porta l’energia verso il basso . Durante la stagione estiva con l’alimentazione dobbiamo ge- stire l’eccesso di calore e nutri- re in modo adeguato i liquidi e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=