Shiatsu News 40 giugno 2013
n. 40 - Giugno-Luglio 2013 NEWS 36 I l progetto “Tocchiamo il cuore dell’Emilia” , a cui tanto avete donato, è terminato. Ognuno di noi trarrà le proprie conclusioni su ciò che è stato e conserverà nel cuore i pro- pri ricordi: le sensazioni provate, le immagini dei volti dei nostri riceventi e dei nuovi colleghi conosciuti, le intense emozioni che ci hanno so- stenuto per tutta la durata del progetto. Non indugio su tutto ciò, ma vorrei sottolinear- vi l’importanza del vostro intervento che si è ri- velato efficace sotto vari aspetti. Il primo è, senza dubbio alcuno, quello di aver supportato tutte le persone che hanno richiesto il nostro aiuto con capacità e forza. GRAZIE! Il secondo aspetto è aver dimostrato la validi- tà dello Shiatsu attraverso la grande professio- nalità e competenza che ciascuno ha offerto con generosità alla popolazione traumatizzata da- gli eventi sismici. BRAVI! Un terzo punto, altrettanto importante rispetto agli altri, è quello di essere riusciti a collaborare trasversalmente tra Operatori appartenenti alle di- verse realtà associative con stima e fiducia recipro- ca, uniti da questo progetto. GRANDI! Anche la coordinazione tra le differenti Associa- zioni/Federazioni si è espressa in grande sintonia e collaborazione. Mi auguro sia uno spunto per un “modo a procedere” in altre occasioni simili, sa- rebbe un peccato perdere tanta e tale esperienza! Ecco i dati che ho raccolto: per il 2013 le giornate dedicate ai trattamenti sono state n° 13 per un pe- riodo che si è sviluppato da gennaio ad aprile, con la sospensione durante le festività pasquali. Sono stati effettuati 423 trattamenti su appuntamento (sicuramente superiori con gli “extra”) su perso- ne tra i 10 e gli 86 anni e vi sono state 93 presenze di Operatori (molti tra noi hanno partecipato con assidua frequenza) mantenendo una media di 6/7 postazioni di lavoro. Le giornate di lezione sono state 3 e la frequenza media è stata di 17/18 parte- cipanti che con interesse e passione si sono cimen- tati nella pratica del Do-In, dello Shiatsu e di alcu- ni esercizi proposti per la gestione dell’ansia, che ancora affiora ad ogni sobbalzo del terreno. Queste cifre rilevanti si aggiungono al valore del progetto e all’intensità delle relazioni che si sono instaurate, come avete personalmente potuto comprendere. Desidero quindi personalmente ringraziarvi tutti, uno a uno perché attraverso il vostro efficace la- voro, l’empatia e il contagioso entusiasmo, avete dato vita ed energia a questa impresa. Grazie alle mie care collaboratrici Enrica (respon- sabile area APOS DBN), Manuela (responsabile areaASSI/COS) e Nadia (responsabile area FISieo) Tocchiamo IL CUORE dell’Emilia di Stefania Ferri
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=