Shiatsu News 35 marzo 2012

n. 35 - Marzo 2012 NEWS 48 RECENSIONI SHIATSU TEORIA E PRATICA Carola Beresford-Cooke III EDIZIONE SHIATSU Teoria e pratica L’ autrice è una professionista più che trentennale con una profonda esperienza didattica e professionale, uno stile di scrittura gradevole e di facile lettura anche negli argomenti più tecnici. In questa terza edizione analizza e propone l’ulteriore maturazione dell’operatore Shiatsu aprendo uno sguardo sui molteplici stili che fanno parte della nostra disciplina. Inoltre aggiunge un altro termine di confronto: il campo bioenergetico umano in relazione chiara e coerente al Qi. Anche in questa edizione sono presenti due sezioni specifiche di approfondimento del patrimonio teorico-pratico dell’operatore: una dedicata al Vaso Governatore e al Vaso di Concezione, la cui importanza è così rivalutata ad uso soprattutto per gli operatori di stile Masunaga, l’altra alle strategie di trattamento in specifiche situazioni. Il repertorio molto ampio di intervento allarga notevolmente la sfera di azione dello studente aiutandolo ad affrontare con sicurezza situazioni comuni ma non ancora sperimentate o conosciute. Gli argomenti spaziano dalla didattica all’esercizio personale, alle tecniche e ai punti per i disturbi più comuni, sempre con lo stesso stile chiaro e coinvolgente come raramente si può trovare in testi di Shiatsu. Né mancano le localizzazioni dei punti di trattamento che sono dettagliatamente descritti nella SHIATSU Teoria e pratica di Carola Beresford-Cooke Casa Editrice Ambrosiana CEA pag. 464 a colori in allegato DVD-ROM Euro 78,00 funzione energetica favorendone così l’utilizzo mirato. La presenza di casi studio in cui viene spiegata la relazione della teoria con il trattamento aiuta lo studente ad addentrarsi nelle tecniche e a sperimentarle con sicurezza. L’operatore Shiatsu oggi ha molteplici strumenti che lo rendono capace di presentarsi come un vero professionista e Carola Beresford- Cooke ci dà ancora una volta una marcia in più per comprendere i due temi fondamentali della nostra disciplina: da una parte affronta con concretezza e modernità la questione di cos’è l’energia vitale e come padroneggiarla, dall’altra spiega quali tecniche e quali punti utilizzare per i problemi e i disturbi più comuni che fanno parte della quotidianità dell’operatore Shiatsu. • a cura di Gianpiero Brusasco, curatore dell’edizione italiana

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=