Shiatsu News 35 marzo 2012

Questi sono solo degli spunti, per l’altro la mag- gior parte li ho appresi sul “campo” nel mio lavoro come responsabile regionale, membro del direttivo, responsabile per le convenzioni, o per qualche pro- getto di volontariato che ho avuto il piacere di co- ordinare. Questo elenco non vuole certo essere una lista chiusa, ma solo uno spazio di confronto e di incoraggiamento reciproco in particolare in un mo- mento storico/economico come quello che stiamo vivendo, forse non facile ma che lascia ampio spa- zio a possibili cambiamenti, dove possiamo dare il nostro personale contributo. Sarò disponibile per raccogliere i vostri suggeri- menti e commenti. • Un caro saluto Nadia Simonato 43 n. 35 - Marzo 2012 NEWS 7) Far conoscere ai nostri clienti il giornale Shiatsunews sia cartaceo che on-line www.shiatsunews. com. Quest’ultimo è gratuito da sempre, ma per avere il piacere di ricevere comodamente a casa pro- pria le 4 copie cartacee basta un’iscrizione come simpatizzante alla FIS con la modica cifra di euro 20 all’anno. 8) Buoni Regalo . Possiamo stimolare i nostri clienti all’idea che il trattamento può essere uno splendi- do regalo per le più disparate occasioni, dalla festa della mamma a quella di San Valentino, passan- do ovviamente per Natale e compleanni e anniversari vari. Il fatto che per un trattamento shiatsu una persona non si debba spogliare può essere un punto a nostro favore, per la mamma non più gio- vanissima che preferisce non mostrarsi o per il marito geloso??! Per sostenere queste informazioni e promozioni vi rimando ovviamente ai punti precedenti, sito, social-netowrk, e-mail, volantini. ecc. 9) Creare alleanze e rete con altri professionisti della cura e del benessere. È necessario uscire dal nostro studio, alzarsi dal nostro futon per informare altri operatori di altre pratiche su cosa facciamo e sui possibili effetti della nostra pratica. Renderci disponibili per scambi di esperienze e trattamenti. Molte possono essere le occasioni di scambio e reciproca conoscenza per poter offrire anche i clien- ti finali maggiori strategie e possibilità di ottenere risultati interessanti. Ma per fare questo dobbiamo dare il giusto valore alla nostra pratica, a noi stessi come operatori e avere fiducia in quello che fac- ciamo, insomma essere in grado di reggere un confronto con l’esterno e “riconoscerci come profes- sionisti”. Ecco solo alcuni esempi di possibili collaborazioni con: psicologi, psicoterapeuti, naturopati, fisioterapisti, medici, ostetriche, riflessologi, insegnanti di yoga, istruttori di ginnastica, allenatori spor- tivi, omeopati, farmacisti, ecc.. Questo è un punto particolarmente importante. Ho avuto il piacere in alcuni casi di collaborare con dei medici seguendo delle persone con patologie importanti, dove ov- viamente lo shiatsu non era la terapia di base, ma ha decisamente contribuito a creare un contesto energetico utile al superamento della problematica e ad aiutare la persona a recuperare uno stato di salute psicofisica. 10) Conferenze informative gratuite. Se amate quello che fate, cosa c’è di meglio di poterne parlare? Organizzatevi per offrire delle conferenze gratuite in collaborazione con associazioni, comuni, centri sociali. Questo vi permette di farvi conoscere e di accrescere la fiducia in voi stessi nel condividere e parlare in pubblico. 11) In quasi tutte le regioni c’è un Responsabile Regionale che è disponibile per creare degli even- ti per la diffusione dello Shiatsu e della FIS . Partecipazioni a: fiere del settore, attività presso le scuo- le, enti pubblici, incontri per scambi e condivisione anche su problematiche locali che possono esse- re diverse da regione a regione. Unendo le forze si possono attivare eventi che da soli non sarebbe possibile. 12) Da anni la FIS dà attenzione e sostengo ai soci professionisti anche tramite degli accordi/conven- zioni che abbiamo attivato con associazioni come Emergency ben presenti su tutto il territorio nazio- nale. È possibile tramite il nostro Responsabile Regionale prendere contatti con i loro referenti locali e organizzare momenti di informazione in occasione dei loro banchetti di tesseramento, e/o eventi più pratici per diffondere l’informazione dello sconto per loro tesserati . 13) Circuito Selecard . Altro accordo riservato ai soci professionisti che hanno diritto alla carta ed even- tuali sconti sui negozi convenzionali, ma che prima di tutto ci permette di essere presenti verso un pubblico nuovo in cambio di uno sconto del 10%. Maggior info nella pagina convenzioni del sito e nel giornale. 14) Ricevere trattamenti shiatsu e mantenere alta la passione per questa antica arte . La passione traspare ed è contagiosa. Ogni volta che ho il piacere di ricevere un trattamento, capisco perché dopo tanto tempo continuo ad essere interessata a questa pratica. È veramente un’esperienza ogni volta unica, ricevere trattamenti per un operatore è tanto importante quanto seguire seminari di aggiorna- mento, anzi ritengo che sia l’aggiornamento professionale più intenso che può fare.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=