Shiatsu News 35 marzo 2012

35 certo senso è un meccanismo fi- siologico abbastanza normale, ma con l’andare del tempo si as- siste ad un aumento delle malat- tie delle ossa in persone sempre più giovani. Sangue e vasi sanguigni. Abbia- mo visto come l’uso di zuccheri semplici impoverisca il sangue di sali minerali fra cui, importantis- simi, il calcio e il ferro. La caren- za di ferro porta all’anemia che è quindi anch’essa strettamente collegata al consumo di zucche- ro. Un altro effetto dannoso del- lo zucchero si ha a livello dei vasi sanguigni che diventano più fra- gili, creando tutta una serie di problemi più o meno gravi: rot- tura dei capillari, couperose, va- rici, emorroidi, ecc. Conclusione Abbiamo visto i danni che il consumo di zucchero ar- reca al nostro intero organi- smo, quindi le frasi del tipo “Lozuccheroèvita”ecc. de- vono essere riferite esclusi- vamente agli zuccheri com- plessi, cioè polisaccaridi (o amidi) e destrine. Questi zuccheri vengono assimila- ti più lentamente, quindi danno un’energia costante, mantengo- no il tasso glicemico del sangue pressoché uniforme, non impo- veriscono l’organismo di sali mi- nerali, non obbligano gli organi ad un superlavoro e quindi sono il presupposto per la salute. Gran partedi questi zuccheri ce li forni- scono i cereali integrali. Esistono poi dei dolcificanti che non sono dannosi, come il malto di riso, malto d’orzo, malto di mais, lo sciroppo d’acero, ecc. Se siamo interessati allanostra sa- lute è necessario scegliere e con- sumare gli zuccheri nella forma più adatta al nostro organismo. Benché ciò possa richiedere un certo sforzo da parte nostra nel cambiare delle abitudini anche molto radicate, il risultato non potrà che ricompensarci. • n. 35 - Marzo 2012 NEWS RICETTE: Budino alle mandorle Ingredienti per 4 persone • 1 litro di latte di riso • 1 baccello di vaniglia • 1 pizzico di sale • 1 buccia di limone grattugiata • 4 cucchiai di crema di mandorle • 4 cucchiai di malto di riso • 5 cucchiaini di agar agar Procedimento: Far bollire il latte con la vaniglia e l’agar agar per 10-15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno, finché l’agar agar si sia sciolto. Aggiungere il sale e il malto. Spegnere la fiamma, aggiungere la buccia di limone grattugiata, togliere il baccello di vaniglia e lasciare raffreddare. Quando è diventato sodo frullarlo aggiungendo la crema di mandorle. Servire in coppette decorando con granella di nocciole o un biscotto. Gratin di mela verde Ingredienti per 4 persone: • 2 mele verdi • 3 cucchiai di mirin (vino di riso) • 3 cucchiai di succo d’acero • 1 pizzico di sale • una manciata di cocco grattugiato • una manciata di granella di nocciole • 1 pizzico di cannella Procedimento: Togliere i torsoli alle mele, tagliarle a rondelle sottili (2-3 mm. di spessore) e stenderle in una teglia da forno. Mescolare mirin, sale e succo d’acero, versare sulle mele, poi cospargerle con i restanti ingredienti. Gratinare al forno a 220° per 10-15 minuti. Pan di spagna Ingredienti per 4 persone: • 350 gr di farina 0 • 70 gr di farina di mais fioretto • 1 pizzico di sale • 1 pizzico di vaniglia • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci • 200 gr di malto di mais o di riso • 100 gr olio di mais • 4 cucchiai di succo d’acero Procedimento: Miscelare bene tutti gli ingredienti ed infornare a 180° per 40 minuti circa. Quando si raffredda si può tagliare, ammorbidire con succo di mela o latte di riso. Farcire con marmellata, salsa al cioccolato, ecc.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=