Shiatsu News 35 marzo 2012
32 MACROBIOTICA di Carlo Guglielmo • ZUCCHERI SEMPLICI Monosaccaridi: GLUCOSIO (molecola a forma di esagono). FRUTTOSIO(molecolaa formadi esagono). Sono presenti in natura nella frut- ta e nel miele. Disaccaridi: SACCAROSIO(1molecoladiglu- cosio + 1 molecola di fruttosio). Presente nella frutta, nello zuc- chero da cucina, nella barbabie- tola da zucchero. MALTOSIO (1 mole- cola di glucosio + 1 molecola di glu- cosio). Trisaccaridi: (3 molecole di glucosio). Molto rari in na- tura. S pesso si sentono affermazio- ni del tipo: “Lo zucchero fa bene al cervello”, “Lo zuc- chero è vita”, “Lo zucchero non è la causa del diabete” e così via. Tali affermazioni non hanno alla base una corretta conoscenza del- la composizione degli zuccheri e del loro effetto sull’organismo e sulla mente. Gli zuccheri creano energia; tut- ta l’energia del nostro metaboli- smo, degli animali, delle piante, ha come carburante gli zucche- ri. Quindi è vero che lo zucchero dà energia, è vero che senza zuc- chero non si vive, ma bisogna ve- dere di quale zucchero parliamo. Sfortunatamente, come vedremo, lo zucchero che si consuma oggi ha effetti di tutt’altro tipo. Vedia- mo allora quali tipi di zucchero ci sono: ZUCCHERO, dolce veleno n. 35 - Marzo 2012 NEWS
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=