Shiatsu News 35 marzo 2012

27 Il chongmai diffonde in tutto il corpo l’Energia del Rene, ed ha la funzione di serbatoio del qi e del san- gue dei 12 Meridiani Regolari. Incrocia tutti i 12 Ca- nali principali, ed è chiamato “Mare dei Meridia- ni”, o “Mare del Sangue”, in quanto è strettamente correlato alle mestruazioni. Manifestazioni di squilibrio energetico. Qini con sensazione di “urgenza interna”, spasmi e dolori addominali, mestruazioni irregolari, infertilità ma- schile e femminile, respirazione asmatica. Vediamo ora i tre più frequenti problemi in gineco- logia legati a turbe di chong e ren . Deficit di qi e sangue di chong e ren DEFINIZIONE. Insieme di manifestazioni origi- nate dall’insufficienza di chong e ren causa proble- mi di procreazione (turbe riproduttive). Troviamo quindi in questa sindrome due nozioni, una è l’in- sufficienza di ren e chong , l’altra è il problema di ri- produzione. CAUSE. Perdita di sangue. Malattia cronica che fa perdere il sangue. Problemi digestivi di Milza e di Stomaco. Parti plurimi (che ora in Europa sono rari). Aborti ripetuti. Interruzione volontaria di gra- vidanza (più frequente in Europa). MANIFESTAZIONI. Mestruazioni ritardate, flus- so poco abbondante, pallido e liquido, progressiva- mente si va verso l’amenorrea, viso pallido o ter- reo, astenia psicofisica, debolezza lombare e delle ginocchia, dolore ai talloni, diminuzione della libi- do, dolori sordi al basso ventre alleviati dalla pres- sione e dal calore, lingua pallida con induito bianco sottile, polso fine e debole o fine e profondo, soprat- tutto il piede del polso è praticamente assente. SEGNI PATOGNOMONICI. Mestrui in ritardo, flusso poco abbondante, pallido e molto fluido. PRINCIPI DI TRATTAMENTO. Tonificare il san- gue, tonificare l’energia, tonificare il chongmai e il renmai , tonificare il fegato, la milza e il rene. Utile integrare la dieta con liquirizia grigliata col miele. Trattare i canali di Fegato, Rene, Vescica Bi- liare, Milza, Stomaco, la zona sacrale, l’addome. Deficit del qi di chong e ren DEFINIZIONE. È una sindrome dovuta al vuoto di energia che si manifesta con sanguinamenti vaginali. CAUSE. Vuoto di energia della Milza determinato da turbe alimentari (esagerazione, irregolarità ecc.). Inquietudine prolungata o eccessiva che danneggia la milza e ne determina il vuoto dell’energia. Sfor- zi prolungati durante il parto, o travaglio eccessi- vamente lungo, esauriscono l’energia dei reni. Fre- quenti e ripetute interruzioni volontarie di gravi- danza. Precedente Deficit di energia e dello Yang della Milza e dei Reni. MANIFESTAZIONI. Sanguinamento, emorragia vaginale (menorragia, metrorragia) con sangue di colore pallido, aborti spontanei ripetuti, viso pal- lido o terreo, scuro, palpitazioni, dispnea, mestrui anticipati, flussi mestruali abbondanti, perdite va- ginali abbondanti, sanguinamenti durante la gra- vidanza, debolezza lombare e delle ginocchia, aste- nia psicofisica, vertigini, acufeni, pollachiuria, uri- nazione notturna o incontinenza urinaria, lingua pallida e umida con induito bianco, polso profon- do, fine e lento, o profondo e lento, o profondo e debole. SEGNI PATOGNOMONICI. Sanguinamento vagi- nale o aborti spontanei ripetuti. PRINCIPI DI TRATTAMENTO. Tonificare la Mil- za ed il Rene. Utile l’integrazione nella dieta con zenzero e liqui- rizia grigliata. Trattare i canali di Milza, Rene, dumai , l’addome. Estremamente utile la moxa su SP3- taibai , KI3- taixi , BL23- shenshu , BL20- pishu , GV4- mingmen , GV3- yao- yangguan , CV4- guanyuan , CV6- qihai , CV8- shenque . Blocco di sangue in chong e ren DEFINIZIONE. Si tratta di una sindrome causata da un blocco del sangue nel chongmai e nel renmai che si manifesta con dolori addominali e con flusso mestruale di colore scuro e coaguli. CAUSE. Durante la mestruazione o durante il par- to il sangue non viene completamente eliminato, spesso per problemi di tensione psichica che pro- voca una stasi di qi o per errori alimentari. Iperemo- tività. Attacco di xieqi freddo. MANIFESTAZIONI. Mestrui anticipati o ritarda- ti o dolorosi o amenorrea, flusso mestruale scuro con grumi, dopo la mestruazione dei coaguli il do- lore addominale può diminuire, menometrorragie o amenorrea per alcuni mesi, dolori con sensazio- ne di gonfiore toracico laterale, irritabilità, umore instabile premestruale o durante il mestruo, lingua scura con punti o macchie scuri e induito normale, polso a corda, o rugoso, o rugoso e profondo, o ru- goso e a corda. SEGNI PATOGNOMONICI. Mestrui anticipati o ritardati, mestrui dolorosi e poi amenorrea, flusso mestruale scuro con coaguli, finché non vengono eliminati i coaguli persistenza del dolore. PRINCIPI DI TRATTAMENTO. Far circolare il Qi (del Fegato) ed eliminare il blocco del sangue. Eccellente l’integrazione dietetica con lo zafferano, per eliminare il blocco del sangue. Trattare i canali di Fegato, Pericardio, Triplice Ri- scaldatore. • Vito Marino , medico agopuntore, Presidente dell’Associazione QI. vito.marino@alice.it n. 35 - Marzo 2012 NEWS

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=