Shiatsu News 35 marzo 2012
n. 35 - Marzo 2012 NEWS PUNTI VENTO PRINCIPALI • Fengmen , Porta del Vento, 12V. • BingFeng , Colpito dal Vento, 12SI. • Yifeng , Schermo del Vento, 17TR. • Fengchi , Stagno del Vento, 20VB. • Fengshi , Mercato del Vento, 31VB. • Fengfu , Dimora del Vento, 16VG. AZIONI • Fengmen12V : punto di incro- cio fra il Vaso Governatore ed il meridiano della Vescica. Scaccia il VentoEsterno, sia il Vento-Fred- do sia il Vento-Calore. Utilizzato soprattutto per la parte superiore del corpo. Con 5TB (Waigan) cac- cia il Vento esterno, specie il Ven- to-Calore a livello del Riscaldato- re Superiore. • Yifeng17TR : scaccia il Ven- to esterno, specie il Vento-Calo- re nella regione retroauricolaree della guancia. Elimina anche il gonfiore locale. • Fengchi 20VB : punto di incro- cio fra Yangwei ed i meridiani principali della VB e del TR. Scac- cia sia il Vento esterno sia il Ven- to Interno. Per il Vento esterno è indicato soprattutto per il Vento- Calore della testa e del volto. • Fengshi 31VB : scaccia il Ven- to esterno, sia il Vento-Freddo sia il Vento-Calore sia il Vento- Umidità a livello degli arti infe- riori. Ma elimina anche il Calore nel Sangue. • Dazhui 14VG : punto di incro- cio fra il VG ed i tre Yang della Mano e del Piede. Scaccia il Vento esterno, soprattutto il Vento-Ca- lore ed il Vento-Freddo. Utile nel Vento Interno del Fegato. Elimina sia il Calore Interno sia esterno. COMBINAZIONI • Attacco del Vento in generale: 20VB e 16VG • Attacco del Vento Calore: 7P e 5TR • Attacco del Vento Freddo: 12V e 4GI • Agli arti superiori: 12SI, 11GI e 15GI • Lombi e cosce: 31VB e 30VB • Ginocchia ed estre- mità: Bafenge Baxie • Attacco cronico del Vento: 36St e 6Rt Secondo lo Shang Han Lun ( ) bi- sogna massaggiare in dispersione il Tai Yang (Piccolo Intesti- no e Vescica) e in To- nificazione Zu Tai Yin, Zu Jue YIn e Shou Shao Yin, per giovare al Sangue. Utili, per massaggio, Olio Essenziale di Matricaria, per Disperdere il Vento e di Angelica per sostenere il Sangue. Va anche detto che il Vento veico- la altri Perversi e che: a) Per Vento-Freddo 13 : 14GV in moxa, 5TB in Tonificazione, 4LI in dispersione, 20BL in dispersio- ne. In caso di crisi asmatiche LU 5 e 7, BL13, CV17 e 22, ST3, LI20. b) Per Vento-Calore 14 : Disperde- re 5TB, 20GB e 14GV e tonifica- re 7LU. c) Per Vento-Umidità 15 : disperde- re 6TB, 40ST e 12BL ( ). Il Vento causa cefalee (Tou Tong- -o Tou Feng- -), con sin- tomi diversi a secondadel Perver- so (Xie, ), combinato il Vento. - Per Vento-Freddo: Dolore nuca- le e del dorso aggravato dal fred- do, brividi, febbre, dolenza arti- colare. Usare i punti 12-60-67BL, 20GV e 7LU. - Per Vento-Calore: dolore inten- so come di testa spaccata con oc- chi rossi o fortemente chemotici: Punti attivi 5TB, 4-11LI, 14GV. - Vento-Umidità: Cefalea grava- 17
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=