Shiatsu News 49 Settembre 2015
5 n. 49 - Settembre 2015 shiatsu e . . . Nella MTC si parla sempre di qi e dobbiamo avere coscienza di ciò che questo vuol dire. Il nostro cor- po è costituito da qi Ề , il qi dell’universo ci compe- netra e noi a nostra volta lo emettiamo anche. Si può parlare di qi non solo per le stagioni, le forze climatiche ma anche per gli ambienti in cui viviamo. Per avere rapporti armoniosi occorre anche porre attenzione alle persone che ci succhiano energia. Per capire che cosa può essere il qi leggiamo l’epi- sodio dell’ emorroissa nel Vangelo di San Marco (Mc 5, 25-34). Gesù si accorge che qualcuno lo ha toccato con intenzione e che una forza è uscita da lui. Se si vuole la si può chia- mare qi – il qi è cinese e naturalmente non si trova nei vangeli. Gesù ha una consapevolezza corporale molto sviluppata perché si accorge che qualcosa è uscito da lui. ( TXHVWD TXDOLWj VSHFLDOH GL qi viene pre- sa dalla donna e così i suoi VRI¿ il suo qi , sono riportati in equilibrio e la salute è ristabilita. Anche lei ha una coscien- za corporale molto sviluppata perché si rende conto di quello che le sta succe- dendo. ,O ÀXVVR GHO VDQJXH VL DUUHVWD Il sangue ha sempre un valore simbolico LQ WXWWH OH FLYLOWj UDSSUHVHQWD VHPSUH OD vita. È interessante che si tratti di san- gue, dunque della vita che sta uscen- do da lei . La donna non è in grado di trattenere ciò che le sta facendo perdere la vita, ma riconosce in Gesù la potenza GHOOD YLWDOLWj H VD FKH TXHVWD SRWHQ]D può fare qualcosa per lei. Così una trasformazione si compie. Lei accompagna la trasformazione grazie DOOD VXD IHGH *HV OH GLUj ³OD WXD IHGH WL ha salvato”. In effetti, come dicono altre culture e VSLULWXDOLWj SHU FRPSLHUH XQ FDPELD- mento radicale nella propria vita, quale è una guarigione, ci vuole fede. Per guarire occorre fare qualcosa: la donna tocca il mantello di Gesù. Gesù sente che delle forze lo hanno la- sciato – si può parlare di vampirizzazio- ne? – allora si volge verso la donna ed LQVWDXUD XQD ³JLXVWD´ UHOD]LRQH FRQ OHL E così fa esplodere la guarigione. Bisogna prendere sempre più coscienza di quello che si è, coscienza di se stessi, di tutto quello che siamo e non solo del- le proprie idee e delle proprie azioni. Non bisogna ridurre se stessi al mero intelletto, anche se è grazie alla nostra mente che prendiamo coscienza di quel- lo che siamo. In quanto esseri umani siamo responsabili della direzione che diamo alla nostra vita e di come pren- GLDPR FRVFLHQ]D GHOOD UHDOWj /¶LQWHOOL- genza dell’approccio cinese è la conce- Esortazione al mondo dello Shiatsu: l’insegnamento, se è legato all’origine, vuole insegnare non solo a trattare ma anche a migliorare i rapporti delle persone tra di loro, perché oggi, purtroppo, l’individualismo trionfa. Ora una donna, che aveva perdite di san- gue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piut- tosto peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». ( VXELWR OH VL IHUPz LO ÀXVVR GL VDQJXH H sentì nel suo corpo che era guarita dal male. E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò verso la folla dicendo: «Chi ha toccato le mie vesti?». I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: “Chi mi ha toccato?”». Egli si guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo. E la donna, im- paurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità. Ed egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va’ guari- ta dal tuo male».
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=