Shiatsu News 50 Dicembre 2015
6 n. 50 - Dicembre 2015 set t imana e regioni La Settimana dello Shiatsu a Milano e Lombardia D urante la Settimana dello Shiatsu a Milano si è tenuta, come ormai di consueto, alla Sala Appiani della Palazzina omonima annessa all’Arena Civica milanese, la conferenza sul tema “Cibo” per il corpo, la mente e lo spirito. Nello spirito che caratterizza gli incontri organizzati in questa occasione, i relatori provenivano non solo dal mondo dello shiatsu ma anche da aree culturali attigue a noi per tematica e sensibi- lità: Eveline Disseaun membro dell’AIPAPF (Associazione di professionisti in Audiopsicofonologia), Serena Bivona, docente di alimentazione naturale ed esperta di cucina, mentre per la FISieo sono intervenuti Fabrizio Bonanomi e Gianpiero Brusasco. L’incontro, seppur funestato da un sottofondo sonoro piuttosto invadente, che relatori e pubblico hanno sopportato con stoicismo notevole, è stato molto interessante e formativo: siamo partiti con Brusasco che ha fatto un excursus quasi a volo d’aquila sulle peculiarità e motivazioni dello shiatsu e sulle qualità nutritive della nostra pratica, siamo passati poi, con la sig.ra Disseaun a una spiegazione chiara ed esauriente dell’audiopsicofonologia, delle sue potenzialità e del suo carattere, anche di nutrimento spirituale, scoprendo anche interessanti punti di contatto con lo shiatsu laddove si stabilisce tra le persone una comunicazione non verbale; l’incontro è proseguito FRQ 6HUHQD %LYRQD FRQ OD TXDOH DEELDPR SDUODWR ³¿QDOPHQWH´ GL FLER YHUR ULÀHWWHQGR DQFKH VXOOH differenza tra mangiare e nutrirsi e di come il cibo possa essere anche un nutrimento per l’anima; quindi abbiamo concluso con l’intervento di Bonanomi, che, con grande capacità ed entusiasmo, ci ha presi per mano e accompagnati a scoprire nell’antica medicina cinese il connubio di alimenti e sentimenti. L’unica nota stonata di questo interessante pomeriggio è stata la scarsissima presenza di soci FISieo evidentemente impegnati in altre cose? Nei giorni successivi con gli operatori professionali FISieo abbiamo proposto trattamenti dimo- strativi gratuiti presso la Locanda alla Mano, al Parco Sempione/Castello Sforzesco, un luogo di inserimento lavorativo di ragazze/i affetti da sindrome di Down. La risposta del pubblico è stata molto buona, più la domenica mattina che il venerdì pomeriggio, quando avevamo organizzato in contemporanea la presentazione del libro di Roberto Sironi “Shi&Atsu” ma che purtroppo non ha avuto il pubblico che meritava. Fuori da Milano voglio segnalare il bell’incontro organizzato da una socia a Parabiago (MI) nel quale ha coinvolto esperti di varie discipline a discutere del tema della Settimana, dando interes- VDQWL VSXQWL GL ULÀHVVLRQH DOOH SHUVRQH LQWHUYHQXWH QXPHURVH H O¶LQFRQWUR GL %UHVFLD QDWR VHPSUH dall’impegno di un socio prodigatosi per animare la Settimana con una proposta culturale nella sua città, nello spirito della nostra manifestazione. Matteo Olivari RR FISieo Lombardia 349 8126815 ORPEDUGLD#¿VLHR LW
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=