Shiatsu News 50 Dicembre 2015
8 n. 50 - Dicembre 2015 set t imana e regioni La Settimana dello Shiatsu a Napoli e Campania Anteprima al Festival d’oriente di Napoli I l 12 settembre a Napoli, all’interno della manifestazione “Festival d’oriente”, si è svolto l’in- terregionale della FISieo. Tre regioni, Campania, Puglia e Calabria, rappresentate da Soci insegnanti, professionisti, ordinari e studenti, e saggiamente guidati dalla organizzazione di Angiolino Ferraro (responsabile regionale Campania), hanno consentito di poter trascorrere una giornata all’insegna della qualità degli interventi e di consentire una socializzazione, fra persone che non si conoscevano, ma che attraverso questa esperienza hanno creato legami e anche una buona possibilità di presentare la FISieo al grande pubblico. Un gruppo variegato di soci, si è quin- di presentato al pubblico del Festival dell’oriente e ognuno con la propria competenza si è reso uti- le alla riuscita dell’evento. Non era facile coordinare tutti gli interventi. E’ stata una scommessa, e possiamo dire di averla vinta. Sicuramente era un contesto inusuale per i nostri avvenimenti, ma le aspettative non sono andate deluse, e ci siamo sentiti avvolti dal buon risultato per tutta la giornata. Grande attenzione e tanta presenza ai trattamenti dimostrativi effettuati sul palco ed alle pro- poste sonore e originali di Claudio Micalizzi, che ci ha raggiunto da Torino, e con il suo Concerto di Campane Tibetane e i trattamenti integrati ci ha dato un’immagine del nostro shiatsu molto suggestiva, ma anche concreta e professionale. Folta la presenza anche nell’area conferenza dove la Presidente della FISieo Dorotea Carbonara ha tenuto una relazione su: “Ruolo della FISieo, da un punto di vista di garanzia della professionalità”. ,O VHFRQGR LQWHUYHQWR q VWDWR GL 5HQDWR =DI¿QD SUHVLGHQWH 9,6 ),6LHR FKH FL KD SDUODWR GHO YR- lontariato svolto dalla FISieo e ha presentato la relazione: “Lo shiatsu, un ponte di benessere tra oriente e occidente”, che ha analizzato l’identità culturale dell’operatore shiatsu, partendo da un confronto tra pensieri di oriente e occidente in un dialogo basato sull’intercultura e su scambi formativi. /D JLRUQDWD VL q FRQFOXVD FRQ XQ IROWR SXEEOLFR FKH VL q PHVVR LQ ¿OD QHOO¶DUHD WDWDPL SHU SRWHU UL- cevere un trattamento shiatsu, dalle mani esperte dei nostri colleghi. Siamo riusciti a trasmettere QRQRVWDQWH OH GLI¿FROWj DPELHQWDOL XQR VKLDWVX GL TXDOLWj H O¶DOWD SDUWHFLSD]LRQH GL SXEEOLFR FL KD profondamente soddisfatto. E’ doveroso ricordare che la riuscita della manifestazione è stata dovuta anche alla disponibilità degli organizzatori del Festival d’oriente, ai quali va il nostro ringraziamento. Un grazie natural- mente a tutti i soci FISieo, che con il loro entusiasmo oltre che professionalità hanno trasmesso il VLJQL¿FDWR GHOOD QRVWUD GLVFLSOLQD 8Q JURVVR DLXWR FL q VWDWR GDWR GD 1DGLD 6LPRQDWR UHVSRQVDELOH GHO SURJHWWR OD 6HWWLPDQD GHOOR 6KLDWVX GD 5HQDWR =DI¿QD H GD $QWRQLR 3DOXPER Come ricaduta per i nostri soci professionisti e le nostre VFXROH DWWHVWDWH IRUVH q DQFRUD SUHVWR GD GH¿QLUH PD LO bilancio è decisamente positivo in termini di immagine della FISieo e dello shiatsu di qualità proposto, oltre che come riuscita della manifestazione per la presenza nume- rosa e attenta nei vari momenti che hanno contraddistinto la manifestazione. Angiolino Ferraro RR Campania FDPSDQLD#¿VLHR LW Il Presidente Dorotea Carbonara
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=