Shiatsu News 46 dicembre 2014

n. 46 - Dicembre 2014 NEWS ACCORDI E OPPORTUNITÀ 43 C arissimi amici, siamo lieti di comunicarvi che la FISieo - FEDERAZIONE ITALIANA SHIATSU Insegnanti e Operatori, è entrata a far parte dell’Associazione Slow Medicine . Di conseguenza siamo entrati nella Rete Slow, che riunisce associazioni, ordini e collegi professionali, gruppi di professionisti e di cittadini che si riconoscono nei principi e negli obiettivi di Slow Medicine e si impegnano a collaborare alle sue iniziative e ai suoi progetti. Avremo modo di affiancare e sostenere quindi, le iniziative e i progetti della Rete, ma soprattutto di proporre noi attività, interventi slow da portare avanti insieme ad altre associazioni. Slow Medicine, nasce dall’incontro di persone che, con esperienze e culture diverse, hanno operato ed operano all’interno del mondo delle cure per la salute e che negli ultimi trent’anni hanno prodotto pensiero e ricerca nel campo della salute, dal punto di vista organizzativo, strutturale, metodologico, economico, comunicativo. L’idea che gli ideatori di Slow Medicine hanno in comune è che cure idonee e di buona qualità e una corretta comunicazione fra le persone riducano i costi dell’organizzazione sanitaria, riducano gli sprechi, promuovano l’appropriatezza d’uso delle risorse disponibili, la sostenibilità e l’equità dei sistemi che si occupano di salute, migliorino la qualità della vita dei cittadini nei diversi momenti della loro vita . Per la loro storia, per l’esperienza professionale e per l’attività che svolgono, i fondatori di Slow Medicine si collocano in punti diversi del sistema della cura: dalla qualità all’organizzazione sanitaria, dalla formazione alla prevenzione, alla medicina sociale, alla comunicazione visiva. Questo fa di loro, ma ora Adesione della FISieo a SLOW MEDICINE possiamo dire di noi, una rete attiva e dinamica, in cui ognuno contribuisce con il proprio pensiero e la propria esperienza all’obiettivo di riproporre un sistema che guardi al mondo della salute in maniera sostenibile . La rete è in costante espansione, perché Slow Medicine ha l’obiettivo di coinvolgere professionisti sanitari, associazioni di professionisti, cittadini, associazioni di pazienti e di familiari in un laboratorio di progettazione di buone pratiche di aiuto e di cura. In questo senso Slow Medicine è una rete di idee in movimento , che ha lo scopo di attivare momenti di confronto, partecipazione e progettazione, collaborazioni fra operatori e cittadini interessati alla propria salute realizzando in concreto una modalità di cura più sobria, più rispettosa, più giusta . La nostra partecipazione a questa rete, ci sembra utile perché si potranno portare avanti con più forza i nostri obiettivi di Associazione e di Professionisti, sostenendo quanto afferma l’articolo 2 del nostro Statuto: “Shiatsu, disciplina olistica per la salute, arte autonoma giapponese rappresentata da diversi stili, di derivazione sino- giapponese, basata su un trattamento manuale, mediante pressioni eseguite sul corpo, finalizzata a fornire all’individuo i mezzi e le informazioni con i quali migliorare la propria vitalità e raggiungere e mantenere il miglior stato di salute”. Per ulteriori informazioni su Slow Medicine potete consultare il link: http://www . slowmedicine.it/ Aspettiamo vostri suggerimenti e idee per intraprendere questo percorso di ricerca e di attività pratiche sul territorio, in cui vogliamo essere presenti con le nostre proposte. Grazie • Renato Zaffina renatozaffina@fisieo.it di Renato Zaffina

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=