Shiatsu News 46 dicembre 2014
EDITORIALE 2 NEWS Oltre alle notizie dal Direttivo, dalla Segreteria e Rappresentanti regionali, la rivista accoglie articoli tecnici, culturali e filosofici. Nelle pagine che seguono questa traccia culturale, questo filo conduttore, è riconoscibile dagli articoli che riportano il logo “fil rouge” . Per i nuovi lettori a cui diamo il benvenuto, ricordiamo che nel “fil rouge” potrete trovare un insieme di argomenti che da un lato stimolano l’introspezione, dall’altro promuovono la riscoperta di ambiti sottili grazie ai quali la vita può assumere significati diversi, particolari e, a volte, si avvicinano all’intimità dell’essere. n. 46 - Dicembre 2014 NEWS I tweet, come lo sono gli sms, esigono velocità di risposta e capacità di sintesi, insieme all’uso di neologismi ed abbreviazioni continue. La notizia diviene molto spesso un contenuto “usa e getta”. Certo è improponibile costruire un giornale cartaceo con un collage di pensieri di 150 caratteri; antitetico, complementare ed interessante è invece proporre argomenti che non abbiano sostanzialmente nel titolo la data di scadenza, articoli che possano essere letti non necessariamente nel momento storico in cui sono stati stilati. Già da questo numero, molte delle proposte che troverete all’interno della rivista, avranno questa caratteristica e prerogativa, con contenuti più culturali e meno a vita breve. Vediamo un po’ quali saranno i risultati nel tempo. Vorremmo che Shiatsunews continuasse, per alcuni aspetti, per altri tornasse ad essere, il contenitore e la voce della Federazione, importante punto di riferimento della cultura ed espressività dello shiatsu . Intanto un augurio sincero per le prossime festività ed un sereno 2015. Vi lascio alla lettura di questo numero. Fabrizio Bonanomi Direttore Responsabile e di Redazione Cari lettori, in una delle pagine interne, potrete leggere l’ affresco del Medico , che gli estremo orientali avevano ed hanno raffigurato, colui che si occupa, si prende cura dell’Uomo. Nelle battute finali dello scritto, emerge con trasparenza la massima: “dare il pesce a chi ha fame, oppure insegnare a pescare”, insieme al suggerimento dell’osservanza dei ritmi, per poter procedere nella vita, né in anticipo e neppure in ritardo. È al contempo un connubio ed un elisir di lunga vita. A proposito di ritmi e di analogie, ho il sentore che Shiatsunews sia giunto ad una condizione di rallentamento, quantomeno. Le notizie su Internet spingono sempre più prepotentemente a voler occupare il loro spazio, i Social Network prendono sempre più piede. Nondimeno, la nostra Federazione diviene sempre più grande e le necessità di comunicazione hanno mutato i mezzi divulgativi. Riflessi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=