Shiatsu News 46 dicembre 2014

in dichiarazione il codice fiscale del percettore ed il relativo importo. Sono esonerati dalla tenuta delle scritture contabili. Resta fermo l’obbligo di conservare i documenti emessi e ricevuti. Possono optare per l’applicazione dell’IVA e delle imposte sul reddito nei modi ordinari. I contribuenti che applicano il regime forfetario sono esclusi dagli studi di settore e dai parametri, mentre saranno richiesti peculiari obblighi informativi relativamente all’attività svolta, che verranno stabiliti con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Il regime forfetario cessa di avere applicazione a partire dall’anno successivo a quello in cui viene meno una delle condizioni di cui al quinto paragrafo (eccedenza dei ricavi, lavoro dipendente, beni strumentali) ovvero si verifica una delle fattispecie di cui all’ottavo paragrafo (regimi speciali, non residenti, commercio immobili, società). Il nuovo regime forfetario è un regime “naturale” per cui chiunque si trovi nelle condizioni sopra previste deve applicare tale regime, eccetto opti per il regime ordinario. In buona sostanza anche coloro che attualmente sono in regime ordinario rientrano di diritto TABELLA DELLE SOGLIE DI RICAVI E COMPENSI E DELL’INDICE DI REDDITIVITÀ Prime cifre del codice ATECO soglia redditività di ricav o Industrie alimentari e delle bevande 10 – 11 35.000 40% Commercio all’ingrosso e al dettaglio 45 – da 46.2 a 46.9 – da 47.1 a 47.7 – 47.9 40.000 40% Commercio ambulante di alimentari e bevande 47.81 30.000 40% Commercio ambulante di altri prodotti 47.82 – 47.89 20.000 54% Costruzioni e attività immobiliari 41 – 42 – 43 – 68 15.000 86% Intermediari del commercio 46.1 15.000 62% Attività dei Servizi di alloggio e ristorazione 55 – 56 40.000 40% Attività Professionali, Scientifiche, Tecniche, sanitarie, di Istruzione, Servizi Finanziari 64 – 65 – 66 – 69 – 70 – 71 – 72 – 73 – 74 – 75 – 85 – 86 – 87 – 88 15.000 78% Altre attività economiche 01 – 02 – 03 – 05 – 06 – 07 – 08 – 09 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31 – 32 – 33 – 35 – 36 – 37 – 38 – 39 – 49 – 50 – 51 – 52 – 53 – 58 – 59 – 60 – 61 – 62 – 63 – 77 – 78 – 79 – 80 – 81 – 82 – 84 – 90 – 91 – 92 – 93 – 94 – 95 – 96 – 97 – 98 – 99 20.000 67% n. 46 - Dicembre 2014 NEWS 36

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=