Shiatsu News 46 dicembre 2014
n. 46 - Dicembre 2014 NEWS P arlare di crisi significa parlare di società, del- la politica che la guida e della persona che la vive e conseguentemente dei valori che li dovrebbero permeare. Anzitutto la politica che per definizione dovrebbe occuparsi della “polis” (fu Aristotele a darne una prima definizione) cioè del benessere della città e della comunità ove il bene di tutti prevale su quello individuale dal punto di vista educativo, culturale e materiale, da decenni si occupa invece del benessere individuale dei politici stessi e di chi li affianca e sostiene assumendosi la responsabili- tà di diseducare la popolazione, infatti potrebbe- ro dire: “ciò che conta è il mio benessere e basta”. Sono stati pochi i politici che si sono veramente interessati del benessere del cittadino. La società: con tali esempi continuamente sotto gli occhi, quali valori possono permeare la socie- tà come complesso e l’individuo come singolo? Quindi crisi della società. E veniamo ai valori: valori massimi sono diventati prevalentemente il denaro e il potere, diminuisco- no etica e morale fino a quasi scomparire o resi- stono come vuote parole, scompare il valore della relazione e del rispetto reciproco e dei rapporti veri interpersonali . CRISI : pericolo e opportunità di Attilio Somanzi 24
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=