Shiatsu News 46 dicembre 2014

All’ingresso del nostro centro sopra un mobile dove si lascia- no le scarpe, c’è uno spazio per i volantini. Vengono portati dalle persone che frequentano il cen- tro e ce n’è di tutti i tipi. L’altro giorno mi è caduto l’occhio su uno che titolava così: “Impara a respirare e diventi padrone della tua vita”. La descrizione che seguiva illustrava in modo molto convincente gli effetti del respiro sulla mente e l’efficacia di una respirazione consape- vole nella gestione degli stati d’ansia e dello stress. Nulla di particolarmente strano alme- no apparentemente, anzi, con- siderando il livello sempre più alto di sofferenza in cui siamo immersi, è certamente da in- tendere come una benedizione e come efficace alternativa alle benzodiazepine. La sola cosa non ben spiegata è: chi insegna a chi? La mente al corpo? Insegnare al corpo o imparare dal corpo? È tipico della nostra cultura pensare che la mente sappia più del corpo ed è quantomeno strano se non addirittura para- dossale pensare di insegnare al corpo una funzione per la quale è stato progettato. Si potrebbe addirittura dire che è diventato tale, in completa au- tonomia, proprio col primo re- spiro e smetterà di esserlo dopo aver esalato l’ultimo. Qualcosa ci fa perdere questa fi- ducia e così iniziamo a manipo- lare il corpo come facciamo coi bambini che riteniamo da edu- care, orientare, correggere. For- se inizia proprio così la perdita di fiducia nelle risorse e nelle capacità del corpo. E se provassimo a pensare che è il corpo a sapere e che la mente può solo supporre di sapere? Se provassimo a considerare la sua articolata complessità, la molti- tudine di funzioni estremamen- te sofisticate che riesce a svolge- re contemporaneamente e di cui neppure comprendiamo mini- mamente il funzionamento? Cinquanta trilioni di cellule che lavorano in sinergia per creare una unica coreografia che è la nostra esistenza for- mando una differenziazione ricchissima di tessuti che a loro volta danno forma e funzione a organi e sistemi. Questo è il nostro corpo espressione viven- te della salute o se preferiamo, della vita al lavoro. Anche il cervello è corpo, altra cosa sembra essere la mente. Biomeccanica e biodinamica La natura fino ad ora non sem- bra aver commesso errori. Quel- li che vengono considerati errori della natura sono conseguenze n. 46 - Dicembre 2014 NEWS SHIATSU E… 13 Nelle foto di questa pagina e di quella successiva, alcuni momenti di anatomia esperienziale e craniosacrale : conoscersi attraverso il movimento e il tocco.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=