Shiatsu News 41 settembre 2013

n. 41 - Settembre 2013 NEWS SHIATSU E... 7 Waraku Il “Drago Divino” ovvero “il Tesoro ritrovato dell’Energia” Introduzione di Aldo Shinnosukè Ricciotti A l Waraku sono arrivato attraverso lo scompar- so Akinobu Kishi, già allievo di Masunaga e poi creatore del Seiki Soho. Lo ricorderò sempre con gratitudine per avermi fatto conoscere Maeda Sensei. A Kishi sono arrivato attraverso Andreana Spinola e Giu- seppe Montanini che tante volte lo hanno fatto venire in Italia ad insegnare. Anche a loro va il mio grazie. Quandoho incontratoKishi praticavogiàShiatsuda circa vent’anni e da altrettanti lo Zen. Ero già stato in Giappo- ne per studiare Shiatsu Iokai grazie aMaria Silvia Parolin che nel 1998 aveva organizzato un periodo di studio con un piccolo gruppo di italiani nella sede ormai storica di Ueno (Tokyo). Avevo anche dato vita ad un mio proprio stile di Shiatsu chiamato Ryu Zo che tutt’ora insegno e pratico. Tuttavia restavano dubbi ed interrogativi. In sintesi i miei erano questi: nello Shiatsu Iokai si parlava tanto di energiama dove erano le pratiche che permettes- seroall’operatoredi evolversi in tal senso? I meridiani attingono ad un substrato taoista cinese. In Giappo- ne quali pratiche di questo tipo erano presenti e se erano presenti perché non ci venivano trasmesse? Né il Makko-Ho di Masunaga né il Do-In mi sem- bravano da soli soddisfare questi interrogativi Ave- vo in parte risolto queste domande attraverso lo Zen che comunque non mi era stato trasmesso all’interno dello Shiatsu. Né mi andava il “fai da te” del rivolgersi all’India (Yoga) o alla Cina (Chi Kung) con trapianti comunque problematici. Perciò quando conobbi Kishi, vidi il lavoro che faceva con l’energia (nel suo sistema chiama- to Seiki-Soho si lavora con contatti molto lievi e solo occasionalmente con pressioni profonde

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=