Shiatsu News 41 settembre 2013

ti i fenomeni. Possiamo vedere che nell’essere umano la circonferenza è il corpo mentre il cen- tro è lo spirito. Il corpo incomincia a muoversi solo se al centro c’è lo spirito. Lo spirito è la forza vitale stessa, vale a dire, è l’energia stessa. E lo spirito è dato al centro del corpo. Il centro del corpo è San (tre) Den, composto da Jouden, Chuden e Kaden, che danno Tanden. Tanden collabora con Koshi (il bacino) in unità. L’ener- gia generata da Tanden si manifesta all’esterno con la formazione di forme a spirale. Semplice- mente a causa dell’energia del Tanden possiamo avere una mente sana ed un corpo che funzio- na perfettamente. Il potere della spirale non è dunque il potere di distruggere, ma il potere di creare. Ogni volta che siete in meditazione, pratica- te l’arte di guarire o quella di auto-difesa, il potere della spirale deve poter essere messo in condizione di agire. La spirale ha il ritmo dell’universo, il che tranquillizza l’animo donandogli inoltre silenzio e armonia. Il ritmo della spirale è il Potere della Luce, che estin- gue l’oscurità ed elimina il potere di distruggere. Il Potere della Spirale unifica mente e corpo. Nel Waraku molta importanza è data al Koto- dama ed ai suoi suoni. Hanno un’applicazio- ne per la salute e si possono usare per curare? Se sì come? Il Kototama può anche essere chiamato con mag- gior precisione “Amatsu-Miyakoto”. Amatsu significa universo mentre Miyakoto signi- fica parole divine. Amatsu-Miyakoto è composto da tre parti o modi di operare: - Amatsu-Kanagi (tutte le forme che esistono nell’universo); - Amatsu-Sugaso (tutte le energie che esistono nell’universo): - Amatsu-Norito (tutti i suoni che esistono nell’universo). Tutti e tre sono applicabili al nostro corpo-mente. Kanagi è il corpo, Sugaso è l’energia dinamica, No- rito è la voce. In breve, il Kototama ci mostra non solo il regno del suono, ma anche gli orientamenti per vivere con profondità e giustizia. Seguire la leg- ge del Kototama significa seguire la legge dell’uni- verso. Il ritmo dell’universo è a spirale, quindi modulare, utilizzare l’energia ed il suono in base al movimento a spirale, significa seguire la legge dell’universo. Come ben sapete la struttura del nostro corpo è a spirale. I muscoli si avvolgono a spirale intorno alle ossa così come i nervi, le cellule ed il DNA che posseggono forme a spirale. È come affermare che il corpo è naturalmente costruito se- condo il ritmo e la forma dell’universo. Pertanto, per muovere il corpo naturalmente si deve asse- condare la sua struttura e quindi, in base a quanto appena affermato, eseguire movimenti a spirale. Inoltre, è naturale sentire la necessità di utilizzare la voce con un suono a spirale rotondo, dolce e av- volgente. Il suono dell’onda a spirale agisce sul nostro corpo e su quello delle altre persone e riempie lo spazio attorno a noi, come il Potere della Creazione e il Po- tere della Guarigione. Si dice che il Kototama sia il Kami. Tutte le cose del mondo che il Kami ha creato, non esistono da nessuna parte se non sono nel Kototama. Ovvero il Kototama rappresenta l’intera Creazione. Nel Waraku si insegna un trattamento del corpo (Seitai). Parte del trattamento è svolto a contatto con il ricevente e parte senza con- tatto. Poi vi sono anche manovre di mobilizza- zione e stretching. Qual è lo scopo di questo trattamento? Qual è l’importanza delle varie parti del trattamento (contatto, senza contatto e mobilizzazioni)? La mia risposta è coerente con le altre. Voglio dire che troverete la risposta da soli, quando riuscirete a capire a fondo il significato di (circon- ferenza) e di • (centro). Cosa si intende per circonferenza e centro? Gli opposti che si fronteggiano esistono ovunque in questomondo. Potete vederlo nella teoria dell’ener- gia, che mostra l’esistenza di energia positiva e ne- gativa. Queste due energie sono opposte tra loro. Nessuna di loro esercita una forza da sola, ma si creerà forza solo quando saranno collegate tra loro. Due cose opposte, una volta connesse, fanno sì che l’energia vitale possa apparire. Infatti l’idea che gli opposti siano in realtà un’unità, vi porterà a sviluppare questi concetti: muoversi è fermarsi, nascere è morire, salire è scendere, n. 41 - Settembre 2013 NEWS 12 Un momento di Hachiriki.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=