Shiatsu News 41 settembre 2013
forza è generata dal movimento di Koshi (il bacino, zona diversa dalle “anche”), mentre Hara è il luo- go di stoccaggio di questa energia, come se fosse una batteria elettrica tanto per mantenere la me- tafora. Ognuno dei tre centri è molto importante, ma se me lo chiedete, anche se non è facile dare delle priorità ai vari centri, mi sento di affermare che quello più importante è Kaden. Infatti, quando si ha come fondamento Kaden, Chuden e Jouden vengono attivati. L’energia generata da Kaden risale attraverso Chu- den fino a Jouden attivando quest’asse, che inizierà a girare come una trottola facendo poi muovere gli arti e l’intero corpo. La forte “energia magnetica” generata dal Tanden è chiamata Ki. Quando l’intero corpo è colmo di Ki, è in condizio- ni di salute, mentre quando il Ki diventa stagnante, il corpo sarà malsano. L’energia “magnetica” del Ki è una forza curativa che agisce sulle persone che ci sono accanto in modo molto efficace. Oltre a questi centri nel Waraku si considerano importanti le direzioni dello Spazio che forma- no una croce e sono collegate con Cielo, Terra, Acqua e Fuoco. Ci può dire Sensei quale sia l’importanza di ciascuna di esse e ancor di più dire qualcosa in merito alla loro armonizzazio- ne ed allineamento per la salute? Esistono esattamente cinque elementi: “Ten” (Cie- lo), ”Chi” (Terra), “Ketu” (Centro), ”Sui” (Acqua), ”Ka” (Fuoco). Il suono di “Ten” è A. Il suono di “Chi” è O. Il suono di”Ketu” è U. Il suono di”Sui” è E. Il suono di “Ka” è I. Il suono di queste lettere corrisponde a quello del- la lingua italiana ( nota dei curatori: tranne la U che é quasi sempre alla francese ). Per quanto riguarda la corrispondenza nel corpo umano, ”Ten” è Jouden, ”Chi” è Kaden,”Ketu” è Chuden,”Sui” è il lato destro e “Ka” il lato sinistro. Quando questi cinque punti sono uniti da due linee rette, si forma una croce. La croce è il campo ener- getico creato dalle due energie che si incrociano, una va in verticale e l’altra va in senso orizzontale, e da lì, il movimento a spirale si origina. Questo campo energetico si chiama Kami. Il centro di questi cinque punti è “Ketu”. Le azioni di “Ketu” sono di integrare, concentrare e stimolare. Quindi “Ketu” connette “Ten”, “Chi”, “Sui” e “Ka”. Come è espresso nella domanda, l’allineamento e l’armonia di questi quattro elementi sono impor- tanti. Comunque, si trovano collegati dal centro “Kaku”, che è anche chiamato ( ) nucleo/Kaku, centro, cuore, anima. Questi quattro elementi sono tutti indipendenti e sono allineati armoniosamente grazie all’azione di “Kaku”,così come l’azione del sole nella nostra ga- lassia fa funzionare il sistema solare. TEN - Cielo (A) Jouden KA - Fuoco (I) KAKU - Centro (U) SUI - Acqua (E) Sx Chuden Dx CHI - Terra (O) Kaden N.d.C.: sinistra e destra sono quelle del praticante e non della vista esterna sulla persona. La mia esperienza in diverse discipline mi ha sempre portato a pensare che la meditazio- ne, l’arte di curare e quella di combattere per proteggere avessero un’origine comune. Avevo sempre la sensazione che qualcosa mancasse, vedendo che queste discipline venivano inse- gnate separatamente. Con il Waraku queste arti sono finalmente riunite. Ci può dire allora più chiaramente Sensei qual è l’origine comune della cura, della protezio- ne e della meditazione e quale è la particolare missione del Waraku nel diffonderla? La risposta a questa domanda non può che essere la stessa data ad una delle precedenti domande (la terza). Nel mondo in cui viviamo vige una legge universale. Secondo questa legge ogni cosa possie- de un proprio centro nel quale l’energia si raccoglie per diffondersi poi completamente nella zona cir- costante, fino alla periferia. Il simbolo del cerchio o circonferenza mostra l’area periferica mentre il centro • indica il centro. Direi che questa legge può essere applicata a tut- n. 41 - Settembre 2013 NEWS SHIATSU E... 11 Waraku Seitai.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=