Shiatsu News 41 settembre 2013
tutti gli esseri umani del mondo e nel mondo smettano di combattere e vi- vano in pace e armonia. Waraku è dunque il vero Budo , ri- trovato grazie alla più antica regola giapponese rivelata dal Creatore dell’universo: il Kototama . Il princi- pio del Waraku è: non fare del male a te stesso o gli altri, fai del bene a te stesso e agli altri”. L’abilità sviluppa- ta nel Waraku non è di conseguenza quella di danneggiare le persone, ma di guarirle fisicamente e men- talmente. Detto questo, diventa del tutto naturale che durante il proces- so di apprendimento del Potere della Luce compaia una qualche capacità “miracolosa”. Ho sempre pensato che lo Shiatsu fosse una disciplina nella quale durante il trattamento l’operatore è in gioco con il proprio equilibrio psicofisico. Molti operatori infatti sentono il bi- sogno di studiare discipline quali Yoga, Tai Chi, Chi Kung o di fare meditazione. Il Waraku può aiutare l’operatore Shiatsu a trovare la propria “centratura”? Il Waraku è la pratica/Keiko per imparare il princi- pio e le competenze rivelate grazie al Kami. Il prin- cipio del Kami è la legge fondamentale dell’univer- so, la quale dice che tutto ciò che vive si manifesta sotto forma di spirale . Vivere è respirare. Inspirare ed espirare sono col- legati tra loro, però non secondo la forma di una linea ma con quella di una spirale. L’idea che il re- spiro segua una forma a spirale influisce sul modo di muoversi e di pensare. Tutti i sistemi del corpo umano, come i muscoli, i nervi o le cellule hanno una struttura a spirale. Non solo il corpo umano, ma anche ogni singola cosa in natura ha una struttura a spirale. L’Univer- so stesso si trova in un vortice a spirale. Il vero significato dell’affermazione “vivere in modo naturale” può essere visto quindi come “se- guire il ritmo della spirale”. La caratteristica dell’energia a spirale è creare con- nessione tra cose che si trovano in poli opposti, come il cielo e la terra, la luce e l’ombra, la mente e il corpo, tu ed io. In questa realtà io avverto l’amore divino del Kami. Ovunque la spirale sia, deve ave- re il suo centro. La galassia ha il suo centro. La terra ha il suo centro. Anche ogni essere umano ha il suo centro. Non esiste nulla in questo mondo che non abbia un centro. Se non seguiamo il ritmo dell’universo o per meglio dire il potere, la forza, della spirale, è impossibile sapere cosa sia o dove sia il centro. Essere vivi significa essere una spirale. Quando si ferma la spirale, si muore. In altre parole, vivere si- gnifica stare saldi nel proprio asse. Quando l’asse scompare, è venuta l’ora di morire. Per insufflare la forza vitale nelle persone, il potere del centro è essenziale. Per guarire le persone oc- corre far rimettere in piedi la colonna che è caduta. Per uccidere qualcuno basta abbattere la colonna che sta ritta. Annaffiare i fiori che stanno per appassire è un’azione che li aiuta a raddrizzare i loro steli ed a fiorire elegantemente. Le piante posseggono natu- ralmente la forza per sopravvivere e fiorire. L’arte della cura somiglia proprio a quella di chi annaffia le piante per farle tornare diritte. Nel Waraku l’equilibrio dei centri dell’essere umano è importante. In particolare se ne identi- ficano tre: Jouden (nel capo), Chuden (nel tora- ce), Kaden (nell’addome). Sensei ci può parlare della loro importanza rispettiva e più ancora della loro armonizzazione ed allineamento per la salute? Il luogo in cui si concentra l’energia dell’essere umano in Giappone è chiamato Tanden . Il Tanden è composto di tre parti: Jouden (nella fronte), Chuden (nel plesso solare), e Kaden (nel basso addome). Jouden rappresenta l’energia che si muove da un lato all’altro (destra/sinistra). Chuden rappresenta l’energia che si muove avanti e indietro (profondità). Kaden rappresenta l’energia che si muove su e giù (alto/basso). Questi tre punti energetici che insieme formano il Tanden sono collegati sul medesimo asse centrale. Il più potente è Kaden, a volte chiamato anche in un altro modo: “Hara”. Kaden è come le centrali elettriche che generano energia; nel nostro corpo la n. 41 - Settembre 2013 NEWS 10 Waraku Seitai.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=