Shiatsu News 37 settembre 2012
37 n. 37 - Settembre 2012 NEWS RICETTE: Zuppa di tofu, funghi e fagioli Ingredienti per 4 persone • 500 g diTofu tagliato a cubetti • 500 g di funghi freschi puliti e tagliati • 1 litro di brodo vegetale • 300-400 g di fagioli borlotti cotti • 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato • 3 spicchi d’aglio • 2 cucchiaini di Shoyu • Sale e peperoncino q. b. • 2 cucchiaini di prezzemolo tritato Procedimento: Far scaldare l’olio e aggiungere lo zenzero, l’aglio e il pepe. Far saltare per un minuto, poi aggiungere i funghi e farli rosolare bene. Dopo alcuni minuti unire i fagioli cotti e il tofu e mescolare bene. Poi unire il brodo, coprire e portare a bollore. A piacere si può aggiungere anche la pasta. Condire con lo shoyu e servire con il prezzemolo tritato. Zuppa di grano e ceci Ingredienti per 4 persone: • 70 g di grano tenero • 80 g di ceci • Acqua • Sale • 1 foglia di alloro • 1 rametto di rosmarino • 2 carote • 1 gambo di sedano • 1 cipolla • 1 spicchio d’aglio • peperoncino • 1 cucchiaino di prezzemolo • Olio oliva q. b. Procedimento: Ammollare i ceci per 24 ore, lavare il grano. Mettere i ceci scolati, il grano, il rosmarino e l’alloro in una pentola, coprire abbondantemente di acqua, salare e cuocere per circa un’ora. Pulire nel frattempo le verdure e tritarle finemente, facendole poi stufare a fuoco basso con qualche cucchiaio di olio. Quando i ceci e il grano saranno cotti, unire le verdure e condire con il prezzemolo. Tortino di tofu e piselli Ingredienti per 4 persone: • 200 g di tofu • 200 g di piselli • Shoyu (salsa di soya) • Olio extravergine di oliva • Pangrattato Procedimento: Far bollire per 10 minuti il tofu e i piselli in acqua non salata. Scolare e frullare aggiungendo olio e shoyu secondo gusto. Oliare e cospargere di pangrattato una teglia, versare il composto e spolverare con pangrattato (o con lievito maltato). Cuocere in forno preriscaldato a 180° a bagnomaria per 20/30 minuti finché si vede la superficie del tortino ben rassodata. Si può servire il tortino con una salsa di panna vegetale e olive per avere un gusto forte che contrasta con la delicatezza del tofu e dei piselli. che forniscono gran- de forza vitale e, in- sieme ai cereali in- tegrali , contengono tutti gli aminoacidi es- senziali. Infatti in tutte le culture tradizionali la dieta di base è sempre stata cereali e le- gumi: grano+ceci, lenticchie e piselli in Europa; riso+soya (con i suoi derivati) in Oriente; mais, miglio, sorgo+ceci, fagioli neri (nie- be) in Africa, mais, quinoa+fagioli nelle Americhe (è interes- sante notare come tutti i fagioli siano originari del- le Americhe, che ne hanno cen- tinaia di qualità…). Mi sento spesso dire “Ma se non mangio carne e latticini, dove prendo le proteine” oppure an- cora “Ma se mi toglie carne, for- maggio e uova, cosa mangio?”. La risposta è semplice: cereali, legumi e verdure sono la base di una dieta sana ed equilibrata e, senza carne, uova e formaggio non solo si sopravvive, ma si ac- quista in salute, chiarezza men- tale e… gioia di vivere: provare per credere! •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=