Shiatsu News 37 settembre 2012

zioni si modificano nel ten- tativo di ripristinare l’equi- librio energetico e possono essere di due tipi: • emozionali (pianto, riso, rabbia, ecc.); • fisiche (febbre, brufoli, vo- mito, ecc.). Incasodialterazionesonocau- sate da stress fisici, emoziona- li e spirituali. Possono essere considerate come tentativi di aggiustamento in quanto pos- sono indicare sia una condi- zionepatologica che il ripristi- no delle funzioni (depurazione, disintossicazione). La scarica fa parte del transfer di malattia o principio della cir- colarità della malattia (il risul- tato della causa diventa causa a sua volta, la causa crea un ef- fetto e l’effetto a sua volta crea una causa). Viene quindi consi- derata come una manifestazione esterna da interpretare. In occi- dente la medicina ritiene che di- struggendo gli agenti causali si distrugga la malattia (teoria li- neare) Il farmaco blocca il sinto- mo e lo ricaccia all’interno, l’ac- cumulo di alterazioni e di tossine fa ripre- sentare il sinto- mo che spes- so diventa più impor- tante e, talvolta, non direttamente colle- gato al primo episodio. La scarica si può definire ma- nifestazione centrifuga (Yin), ma può essere molto violenta, quindi alla manifestazione Yin si somma una manifestazione Yang. Quando il corpo non è più in grado di manifestare, di rea- gire, e le tossine cominciano ad andare verso l’interno si forma- no degli accumuli. Gli organi di scarico delle tossine sono: reni, intestini, pelle, polmoni, fegato e in genere è l’organo energeti- camente più forte che procura la scarica. Le tossine si possono distingue- re in: • tossine di tipo endogeno (frut- to del metabolismo interno); • tossine di tipo esogeno (dro- ghe, tabacco, ecc.). Le scariche possono essere: 1. naturali o normali: urina, feci, sudore, mestruo, lacrime, ecc... 2. acute: (scariche naturali ma in eccesso) pianto immotivato, la- crimazione, risata eccessiva, odori sgradevoli, muco, ce- rume, herpes, scariche vagi- nali, foruncoli, edemi, gon- fiori, ecc. 3. croniche: tutte le malattie della pelle, forfora, allergie, asma, ecc. Le scariche, fin qui descritte, rappresentano la manifestazio- ne più Yin, successivamente le manifestazioni diventano cen- tripete, le tossine vanno verso l’interno (Yang), provocando ac- n. 37 - Settembre 2012 NEWS 33 smo. Avremo quindi, sparizione dell’armonia e messa in discus- sione di un ordine con la crea- zione di un altro equilibrio. A questo punto l’alterazione ener- getica diventa visibile e speri- mentabile nel corpo materiale. Questo concetto viene espresso in modo più sintetico dalla me- dicina orientale che considera la malattia come risultato di bloc- chi nel flusso dell’energia (Ki). Fin dai tempi di Ippocrate la cau- sa della malattia viene ricercata nei processi funzionali, non si interpreta il sintomo e si toglie importanza, oltre che al sintomo stesso, anche alla malattia. Tutte le malattie, fisiche, menta- li, spirituali, non compaiono im- provvisamente, il nostro corpo ci lancia messaggi di sofferenza (scariche), ai quali generalmente non diamo ascolto. “Alterazioni del pH creano aci- dità, l’acidità crea tossine che vengono immesse nel sangue e da esso in tutto il corpo; le zone particolarmente colpite sono le articolazioni, muscoli, ecc.; l’aci- dità crea stanchezza…”. ( George Osawa) Le scariche rappresen- tano normali manife- stazioni dell’attivi- tà fisiologica del nostro corpo, in caso di altera-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=