Shiatsu News 37 settembre 2012
I n linea con l’approccio sistemico della Psico- NeuroEndocrinoImmunologia (PNEI), pertanto, parto dalla considerazione generale che molte manifestazioni sintomatiche del corpo (dolori mu- scolari, problemi cardiaci, deficit visivi, disturbi gastrointestinali, allergie, malattie della pelle, ecc.) insieme ad altre forme di disagio psicologico o comportamentale sono il risultato di un program- ma neuropsicologico derivante dal complesso si- stema di valutazione messo in atto dal cervello. L’attenzione alla persona e alla relazione è l’aspet- to principale che caratterizza l’approccio bisopsi- n. 37 - Settembre 2012 NEWS SHIATSU E... 11 L’APPROCCIO PSICOSOMATICO INTEGRATO nella cura e nel benessere della sfera uro-genitale- sessuale della donna Donna nel bagno, Botero Nudo, Botero di Marisa Martinelli Negli anni ’70 si era presa consapevolezza della multifattorialità della salute e della malattia, sintetizzata nel “modello biopsicosociale” (Engel 1977), ma solo nei decenni successivi – in particolare grazie al formarsi di quell’area di ricerca multidisciplinare che va sotto il nome di Psico-Neuro- Endocrino-Immunologia (PNEI) – si sono cominciate ad avere le prove dei collegamenti tra i diversi sistemi biologici dell’organismo, tra questi e la dimensione mentale e tra tutto questo ed il contesto nel quale l’individuo è immerso. Lazzari D.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=