Shiatsu News 35 marzo 2012
6 XXIII CONVEGNO NAZIONALE 2012 CARLO GUGLIELMO Si dedica della filosofia yin-yang e delle sue applicazioni all’alimentazione e alla salute dal 1974. Nel 1978 ha partecipato alla fondazione del centro Est Ovest di Torino La finestra sul cielo , che ha svolto una pionieristica attività d’informazione e supporto su questi temi. Nel 1982 è stato riconosciuto Associate Teacher del Kushi Institute di Boston. Da allora è considerato uno dei più apprezzati insegnanti italiani di alimentazione e pratiche per la vita e la salute naturale. Ha studiato e praticato Qi Gong sotto la guida del Maestro Li Xing Ming. Nel 2005 pubblica, presso le edizioni Mediterranee ,”Il grande libro dell’Ecodieta”. Abstract: La ricerca del Centro La Terra è il Centro, ed il Centro dell’essere, il Centro di noi stessi, è l’ingresso in un cammino che attraversa il cuore della nostra esperienza di vita. È un prisma al contrario, che ricompone e rimette in contatto le varie lunghezze d’onda che chiamiamo corpo, emozioni e sensazioni, pensiero ed esperienze spirituali. Né interno né esterno a noi stessi, si può manifestare se si è creata una base favorevole, lavorando sui vari aspetti della nostra vita. n. 35 - Marzo 2012 NEWS Presidente Associazione Medica per lo Studio della Agopuntura, rappresentante per l’Italia del China Medical College di Taipei, Professore Onorario del Collegio Medico del Gan Su, autore e coautore di 19 libri sulla Medicina Cinese, già segretario e presidente della Società Italiana di Agopuntura. Insegna agopuntura in vari Master presso le Università di Chieti, Siena, Roma Tor Vergata e Pavia. È specialista in Dermatologia, Venerologia, Sessuologia Clinica e in Allergologia e Immunologia Clinica. È direttore della UOS di Allergologia dell’Ospedale S. Salvatore de L’Aquila, membro del comitato scientifico delle riviste Medical Allergist, Homepatic and Integrative Medicine e Himid Journal. È responsabile del Comitato Etico della ASL 01 L’Aquila-Avezano-Sulmone e Consigliere Nazionale della Associazione Italiana Specialisti Allergologi Ospedalieri e Territoriali. Abstract: La visione Taoista della Terra La terra secondo il Taoismo è un elemento legato al Femminile, alla nutrizione e alla centralità. Piuttosto che concentrarsi su dati noti (tipo terra, malattie della Terra), è mia intenzione sviluppare un discorso su Terra come elemento di equilibrio nei conflitti e, pertanto, essenziale nella crescita Individuale e nel cosiddetto Cammino fra Rene e Cuore. Toccheremo i punti relativi all’Idea di Di Li Dong Yuen e la Scuola della Terra (Dinastia Jin Yuan, XIII secolo), circa l’importanza di Stomaco e Mlza nella Conservazione della Salute Individuale. CARLO DI STANISLAO I relatori
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=