Shiatsu News 35 marzo 2012

56 REGIONI n. 35 - Marzo 2012 NEWS Si sono svolte le assemblee regionali che hanno consentito l’elezione dei R.R., poiché la na- scita della nuova associazione, Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori, nata da un incontro tra più sigle,richiedeva un passaggio che consentisse la nomina delle nuo- ve cariche sociali. Mi considero soddisfatto per come sono andati i lavori, in quanto il tutto si è svolto nel giro di un mese e mezzo, e lo sforzo organizzativo che avevo chiesto ai R.R. è stato in pieno as- solto, e approfitto di questo mio intervento per ringraziarli tutti, per la disponibilità e pro- fessionalità con cui hanno affrontato questa programmazione. Avevo chiesto di provve- dere presto a questa elezione, in maniera tale che in occasione del Convegno Nazionale e dell’Assemblea annuale dei R.R. a Montesilvano, si potesse già sapere su quali nominativi contare per poter organizzare il lavoro. Ora ci siamo, quasi tutte le regioni sono coperte, tranne la Sicilia, il Friuli Venezia Giulia, la Basilicata e la Sardegna. Approfitto per comunicare ai soci di queste regioni che in atte- sa di nominare un loro diretto rappresentante possono rivolgersi a me per le informazio- ni che ritenessero utili. Queste assemblee hanno visto la conferma di alcuni soci alla carica di R.R., mentre in altre c’è stato un avvicendamento. Diamo il benvenuto ad Angiolino Ferraro per la regione Campania, Fabio Rufini per la re- gione Lazio, Luca Pella per la regione Liguria eletti R.R. delle loro rispettive regioni e Rita Paiero per le Marche che è stata nominata dal direttivo socia incaricata responsabile del- la regione. Auguriamo loro buon lavoro e salutiamo con affetto Gianluca Roffi e Carmen Morabito che hanno terminato il loro mandato, ma che sicuramente ci saranno vicini con la loro esperienza. Giorno 1 aprile e 2 aprile, in coda al Convegno di Montesilvano si svolgerà l’assemblea an- nuale dei R.R., pertanto invito i soci a fare riferimento ai propri rappresentanti, per sugge- rire idee che possano essere prese in considerazione per migliorare il nostro lavoro e affin- ché la professione di operatore shiatsu possa trovare una collocazione idonea alle sue alte potenzialità, anche attraverso progetti che possono inserirsi nel tessuto sociale in cui ope- riamo. Nell’ultimo direttivo mi è stato dato l’incarico di coordinare la realizzazione di una banca dati che contenga le proposte di attività da parte dei regionali e che siano registrate sul sito, in modo da avere sempre aggiornato un quadro generale di tutte le proposte e le esperien- ze che maturano sul territorio. Questo incarico sarà svolto in collaborazione con Luciano Ardesi componente del direttivo, per la gestione del sito e con Antonio Palumbo (R.R. Pu- glia) che ha lanciato l’idea e lavorerà per la realizzazione del progetto. Termino facendo rilevare come la nostra forza sia stata quella della collaborazione e condi- visione delle iniziative. È stato un periodo difficile, perché il processo di unificazione delle varie sigle dello shiatsu ha richiesto un forte equilibrio anche da parte di chi ricopriva ruo- li più periferici, come quello del R.R. Il processo di essere sempre più legati al territorio sta comunque andando avanti in modo egregio. Molto c’è ancora da fare, ma del resto il “mo- vimento” è per noi fondamentale. Ci vediamo a Montesilvano Renato Zaffina Coordinatore R.R. Assemblee Regionali

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=