Shiatsu News 32 giugno 2011

27 NOTIZIE LEGALI ShiatsuNews 32 Koan, Bukkosan roku La primavera nella “tradizione”, caso n° 9 A cura di Fabrizio Bonanomi Posegue la rubrica dedicata ai Nuovi Koan, proposti dal Maestro Zen, Engaku Taino, contemporaneo, italiano. Egli, qualche anno fa, affondando le radici nella Tradizione ha elaborato una interessante nuova rassegna di Koan, con il proposito di dialettizzare koan e contemporaneità. Nella Tradizione estremo orientale vengono proposte diverse modalità per colui che voglia intraprendere un percorso interiore, alla ricerca della propria “natura”. Una di queste si chiama Zen, in alcune scuole si adotta la pratica dei “Koan”. Koan letteralmente significa “caso pubblico”, sono domande paradossali che il Maestro dà al discepolo, hanno lo scopo di renderlo capace di vivere l’arte della vita , nella tensione ultima alla comprensione delle cose, un sentiero verso l’illuminazione. Buona riflessione 4 Dicembre 2003 Caso n° 9 Scegliere tra l’esistere e il morire Una donna soldato ( non dovevano essere le donne a salvare il mondo? ) chiese: “Quando nel mio lavoro ( ormai si difende la patria solo per i soldi ) mi trovo a dover scegliere tra la vita e la morte come devo fare? ( chi pensa così é già morto )”. Il maestro ( é vivo, almeno lui? ) disse: “É come un uomo che guida la moto su una strada di montagna ( e chi scende la montagne con gli sci? ) e da una curva sbuca contromano una bambina sui pattini ( le avevano solo detto di non accettare caramelle dagli sconosciuti ). Se va dritto la uccide, se sterza o frena cade nel precipizio” ( come te movi te fulmino ). Belli i rettilinei a tre corsie per correre fico a duecento all’ora senza il sospetto che dietro una curva una bimba può frantumare tutte le certezze.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=