Shiatsu News 29 settembre 2010
6 speciale XXII convegno FIS XXII Convegno FIS 2010 Organizzato dall’Istituto Culturale, direttore Attilio Somenzi in coordinazione con il Direttivo FIS, presidente Giuseppe Montanini Grado, terra di confine… A cura di Fabrizio Bonanomi Foto: Fabrizio Diem. Riprese: Igor Pocaterra Questa piccola cittadina sul mare è stata, in questo 2010, teatro del XXII Convegno Nazionale FIS. La formula non è stata quella “classica” dei Convegni a cui si è partecipato sino ad ora: per motivi logistici si è scelto di alloggiare relatori, staff, partecipanti, in locazioni diverse, non più nel medesi- mo albergo-struttura, capace di rispondere alle diverse esigenze del convegno, bensì de localizzati in diversi piccoli ed accoglienti alberghi, più raccolti ed a misura d’uomo. Anche la sala conferenze a se stante, si trovava in posizione centrale rispetto ai diversi alloggi, anch’essa suddivisa in più spazi, a contorno dell’aula plenaria particolarmente capiente. Il programma degli eventi ha ricalcato questo filone, le attività shiatsu sostanzialmente suddivise in due parti hanno dato modo di osservare due coppie di operatori, legati a due stili di shiatsu di- versi, operare, mostrare un trattamento su uno specifico tema, hara, tratto cervico scapolare e altro, sostanzialmente “senza parole”. Una esposizione, una dimostrazione, una proposta di trattamento puro, pura pratica di tatami che ha evidenziato, che ha dato modo di osservare ed apprezzare, che ha fatto il punto del livello evolutivo raggiunto dagli stili, insieme alla “linea guida” ed alla dire- zione che hanno intrapreso gli stili stessi. Da contraltare hanno fatto i molti relatori degli workshop che, sempre a tema, hanno esplicitato attraverso una parte espositiva ed un’altra pratica, il loro modo di leggere ed interpretare il tema sul tappeto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=